Cultura

Osvaldo Bevilacqua
Faccia a faccia: Meno
Francesca Gorini

Osvaldo Bevilacqua vanta il record di conduttore ininterrotto della stessa trasmissione televisiva di più lunga durata al mondo. Con “Sereno variabile” ha percorso oltre 13 milioni di chilometri, raccontando l’Italia più e meno nota. Oggi, superata la soglia degli 80 anni, è pronto a ripartire per un altro viaggio, “L'Italia di Osvaldo”, portando il pubblico alla scoperta delle eccellenze del nostro Paese. Anche con l'aiuto dei social media

Operazioni matematiche
Focus: Meno
Roberto Natalini

Il direttore dell’Istituto per le applicazioni del calcolo del Cnr spiega perché la soluzione delle sottrazioni è più complicata di quella delle addizioni. Il segno meno ha infatti tre valenze diverse

Locandina Teatro e scienza
Appuntamenti: Meno
Marina Landolfi

Torna, a Torino e provincia, il festival Teatro e Scienza, promosso dall'omonima associazione. Dal 3 ottobre fino a fine novembre verranno presentati performance dal vivo, spettacoli e conferenze rivolti soprattutto ai giovani, con approfondimenti su ambiente, parità di genere e mondo scientifico. L'ingresso è gratuito

Master in comunicazione scientifica
Opportunità: Meno
Marina Landolfi

Da novembre la seconda edizione del corso dell’Università di Parma per formare comunicatori scientifici. Un percorso formativo di 1.500 ore tra lezioni on line, studio individuale ed elaborato finale. Iscrizioni fino al 27 ottobre, aperte a 70 persone massimo

Copertina del volume Quando meno diventa più
Saggi: Meno
Patrizia Ruscio

Decrescere anziché crescere. Paolo Legrenzi, nel volume "Quando meno diventa più" (Raffaello Cortina), traccia un vademecum ragionato per acquisire nuove e più funzionali strategie cognitive. Dove la sottrazione diventa un valore aggiunto

Copertina del volume Confini invisibili
Saggi: Meno
Marco Ferrazzoli

Barbara Gallavotti è una delle figure più note della divulgazione italiana. In “Confini invisibili” propone una disamina storica scientifica del mondo dei microbi di cui ci interessavamo poco, fino alla pandemia, e che invece si contano in “mille miliardi di specie. Tanto per dare un’idea, gli insetti potrebbero essere 10 milioni di specie, i pesci meno di 35.000 e i mammiferi meno di 7.000”

Copertina del volume Il popolo dei bambini
Saggi
M. F.

Margherita Rimi ne “Il popolo dei bambini” (Marietti) parla di una “civiltà dell’infanzia” che va compresa facendo leva anche sugli studi recenti di epigenetica, sulle ricerche nel campo della neuroscienza e sulla scoperta dei neuroni specchio

Copertina del volume L’evoluzione dell’evoluzionismo
Specialistica
M. F.

Ettore Ruberti ne “L’evoluzione dell’evoluzionismo” (Lillit Books) parte da Charles Darwin per ricordar l’apertura di nuovi filoni di ricerca come l’epigenetica e l’insegnamento che la vita ha avuto un’unica origine, dunque l’evoluzione è un fatto oggettivo, che non significa necessariamente miglioramento. Ma la suddivisione dei viventi è ancora uno degli argomenti più delicati e controversi, grazie soprattutto al progresso delle conoscenze biologiche che ha consentito di identificare centinaia di migliaia di nuove specie

Immagine della rubrica
Sonetti matematici: Meno
Alessandro Moriconi

Prende il via in questo numero la rubrica “Sonetti matematici”, in cui Alessandro Moriconi, matematico dell'Istituto di ingegneria del mare del Cnr e divulgatore scientifico, racconta in forma poetica e in dialetto romanesco la sua disciplina. Il componimento che proponiamo è dedicato alla sottrazione

Atenei telematici
Università ed Enti
Marina Landolfi

I dati delle analisi dell’Anvur e del portale Ateneionline  registrano un aumento del numero di studenti disabili e con Dsa iscritti presso le università telematiche. A loro disposizione vari servizi, dal sostegno agli esami alla riduzione della rata universitaria. Il 60% di chi le sceglie arriva alla laurea

Copertina del volume Elea 9003
Saggi
Patrizio Mignano

Maurizio Gazzarri, in "Elea 9003", racconta come Adriano Olivetti presentò al mondo il primo calcolatore elettronico commerciale progettato e prodotto in Italia, realizzato da un gruppo di giovani diretto dall’ingegnere Mario Tchou, in un piccolo laboratorio pisano

Copertina del libro Neutralità e neutralità armata
Saggi
Alessandro Frandi

Una collettanea curata da Giuliano Luongo propone alcuni contributi dedicati al tema della neutralità in campo internazionale, tra cui quello di Gianfranco Tamburelli dell'Istituto di studi giuridici internazionali del Consiglio nazionale delle ricerche

Copertina del volume Conoscere se stessi
Saggi
Alessia Bulla

Il saggio "Conoscere se stessi" (Raffaello Cortina) di Stephen M. Fleming, guida i lettori nei meccanismi più profondi dell’autoconsapevolezza, "essenziale per la prosperità e il successo", come un filo rosso che va dagli antichi Greci al consiglio di amministrazione di Amazon.com

Statua del re Sole
Focus: Sole
Alessandro Frandi

Tra 17° e 18° secolo la Francia di Luigi XIV, il Re Sole, divenne la maggiore potenza europea. Le grandi ambizioni di questo monarca furono di costruire un paese fortemente unito sotto il controllo della corona e di ricondurre l'Europa intera sotto la sua egemonia. Ne abbiamo parlato con Alberto Guasco dell'Istituto di storia dell'Europa mediterranea del Cnr

Copertina del volume Il potere degli alberi
Specialistica: Sole
Francesca De Leo

Ne “Il potere degli Alberi” (Dedalo) Massimo Trotta, ricercatore dell'Istituto dei processi chimico fisici del Cnr, racconta in modo semplice e coinvolgente come le piante hanno plasmato la storia del Pianeta e dell’umanità grazie alla loro capacità di trasformare e immagazzinare l’energia solare. L’autore illustra, in maniera critica, possibili soluzioni per la transizione ecologica utilizzando il patrimonio arboreo come fonte di ispirazione

Copertina del volume Tu ce l'hai Peter Pan?
Narrativa
U. S.

Diciassette “viaggi” dell’autrice in un periodo complicato da fronteggiare: quello di una imprevedibile emergenza sanitaria che ha sconvolto tutto il mondo. Lisa Bernardini, giornalista e presidente dell’associazione culturale “Occhio dell’arte”,  ce li racconta in "Tu ce l’hai Peter Pan?" (Pegasus Edition). Si parte a settembre 2020 e si termina a dicembre 2021 e i “viaggi” divengono soprattutto opportunità di dialoghi con interlocutori in ascolto e disponibili alla parola

Gurfa di Alia
Cinema: Sole
Rita Bugliosi

A mostrare lo svolgimento di questo evento naturale in un luogo ricco di  fascino quali le Grotte della Gurfa, cavità rupestri realizzate dall'uomo nell'età del Bronzo, è il documentario "Sia la luce". Lo si può vedere sul canale Youtube di EsperienzaSicilia.it, che produce documentari sui beni culturali e ambientali

Copertina del libro A tu per tu con la scienza
Saggi: Sole
Francesco Kostner

"A tu per tu con la scienza" (Luigi Pellegrini Editore) di Francesco Kostner, giornalista e responsabile comunicazione dell'Università della Calabria, è una raccolta di incontri con scienziate e scienziati noti al grande pubblico. Ne scopriamo dettagli inediti, ma anche gli orizzonti, i valori, l'impegno in altre sfere della vita. Per l'Almanacco abbiamo scelto uno stralcio di intervista all'astrofisica fiorentina, una delle ricercatrici italiane più amate

“The weather project”, Tate Modern, Londra, 2003 (fonte: http://olafureliasson.net)
Focus: Sole
Sandra Fiore

Il Sole è stato fin dall'antichità oggetto di grande attenzione artistica. Dalla Cappella degli Scrovegni alla seconda metà dell'Ottocento, con la pittura "en plain air" degli Impressionisti. Tra le rappresentazioni contemporanee, nel 2003 Olafur Eliasson nella Tate Modern di Londra installò un Sole enorme, di abbagliante "mediterraneità"

Meridiana di Colla Micheri, Andora (Sv)
Focus: Sole
Luisa De Biagi

Lo studio degli antichi strumenti solari di misurazione del tempo può costituire un interessante itinerario guidato e un percorso didattico-educativo, come spiega il fisico dell’Istituto nazionale di ottica del Cnr Andrea Macchi

Copertina del volume Il lato oscuro del sole
Saggi: Sole
Patrizia Ruscio

L’astronomo Paolo Ferri ne "Il lato oscuro del Sole" (Laterza) spiega quali sono le scoperte e gli aspetti ancora da chiarire sulla stella che governa la vita sul nostro Pianeta

Giulio Cesare
Focus: Sole
Maurizio Gentilini

A gettarlo è la misurazione del passare del tempo attraverso i calendari, che si basano sull’anno solare, stabilito dal moto della Terra attorno al Sole e che hanno come punti di riferimento i solstizi invernale ed estivo. Un sistema che da Giulio Cesare è arrivato fino a papa Gregorio XIII, e che ancora oggi utilizziamo, come ricorda Maurizio Gentilini del Dipartimento scienze umane e sociali, Patrimonio culturale del Cnr

Luigi Contu
Faccia a faccia
Marco Ferrazzoli

Luigi Contu ricorda, in un saggio e in una mostra intitolati "I libri si sentono soli", una famiglia di giornalisti e scrittori impegnati nella divulgazione scientifica, che gli ha trasmesso in eredità una biblioteca e un insegnamento importanti. E racconta il giornalismo e l'Ansa, l'agenzia di cui è direttore, nella svolta verso il web e i social media. "Scienze umane e naturali devono sempre procedere in parallelo"

Locandina premio Michetti
L'altra ricerca
Sandra Fiore

Il 29 luglio presso Palazzo San Domenico, a Francavilla al Mare, si è tenuta la 73° edizione del Premio nazionale di pittura F.P. Michetti. Vincitore del prestigioso riconoscimento è stato Velasco Vitali con l’opera "Goldwatch #13"; due menzioni speciali sono andate a Monica Ferrando e Matteo Massagrande. Il premio ha la collaborazione del Museo Barbella di Chieti e dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo. L’elegante catalogo della mostra permette di entrare nel merito delle opere esposte, che si possono ammirare fino al 25 settembre presso palazzo San Domenico, sede del Mu.mi. Inoltre, sul sito della Fondazione Michetti è possibile votare l’artista preferito con in palio il primo premio Digital Michetti