Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 19 - 21 ott 2020
ISSN 2037-4801
Video
Cultura
A cento anni dalla nascita di Rodari, abbiamo chiesto a Mariacristina Picchio, dell'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione, di ricordarne la personalità e il pensiero
Cultura
Dedicata quest'anno a un confronto tra cultura scientifica e umanistica, la manifestazione, di cui l'Ufficio stampa del Cnr è media partner, ha ospitato tra l'altro un panel su Scienza medicina e media e la lectio magistralis di Guido Tonelli. Nell'intervista, la condirettrice Lella Mazzoli presenta due libri legati all'Fgcult
Salute
Maria Rosaria Coscia dell'Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr spiega le due linee di difesa grazie alle quali il corpo umano si protegge da virus e batteri
Agroalimentare
Claudio Cantini del Cnr-Ibe spiega al Tg Leonardo di Rai3, quanto l'Istituto di bioeconomia sta facendo per individuare ulivi resistenti alla Xylella fastidiosa, il batterio che causa infezioni a queste piante, provocandone la morte