Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 18 - 7 ott 2020
ISSN 2037-4801
Video
Agroalimentare
Le piante costituiscono un patrimonio prezioso per le aree urbane, poiché mitigano la temperatura, producono ossigeno e immagazzinano CO2. Ma l'ambiente urbano può ostacolare la loro sopravvivenza ricorda Alberto Santini dell'Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Cnr. E suggerisce alcuni comportamenti da seguire per tutelarle
Socio-economico
La ripresa ci sarà, ma a partire dal 2021. Il quadro economico vede ancora il Pil in discesa del 4% nel mondo, in media del 7% in Europa. Male turismo, export e auto, in Italia in controtendenza solo i settori medico-farmaceutico e digitale. Il ripristino dei livelli di norma? Ancora due anni, secondo Giampaolo Vitali del Cnr-Ircres
Ambiente
Nel corso della trasmissione “Newton” di Rai Scuola, Fabio Trincardi, direttore del Dipartimento di scienze del sistema terra e tecnologie per l'ambiente del Cnr, parla dell'inquinamento del Mediterraneo, dei pericoli sommersi, dello sfruttamento eccessivo delle risorse ittiche e delle specie invasive giunte da altri mari, anche alla luce del cambiamento climatico