Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 7 - 16 giu 2010
ISSN 2037-4801
Focus - Mondiali di calcio
Salute
I mondiali scatenano come sempre il tifo degli italiani, grandi appassionati di calcio. Sarebbe auspicabile però che, oltre a trasformare tutti in tecnici ed esperti di formazioni e tattiche di gioco, quest'evento ci spingesse anche a praticare uno sport utile per prevenire diverse patologie
di Rita Bugliosi
Salute
Il team di Lippi per avere un buon rendimento in campo deve seguire anche una dieta corretta. Un'esperta dell'Isa-Cnr propone il menu ideale per i nostri campioni. Ma fornisce anche alcuni suggerimenti a quanti praticano il calcio a livello amatoriale
di R.B.
Socio-economico
La presenza femminile nel mondo del calcio è in costante aumento: le signore rappresentano il 38% della tifoseria, 300 milioni su 800 milioni. Ma anche la pratica calcistica si tinge di rosa, con 26 milioni di atlete su un totale mondiale di 265 milioni di giocatori
di Rita Lena
Socio-economico
Una tiratura complessiva attorno alle 350mila copie, per il 70% distribuite gratuitamente, per il restante 30% vendute in edicola. La stampa degli immigrati in Italia è poco conosciuta, ma fornisce un aiuto importante. Tra le testate più diffuse, un periodico di calcio
di Riccardo Cilluffo
Tecnologia
La biometria può essere utilizzata negli stadi per controllare l'accesso dei tifosi e individuare quelli a rischio. L'Istituto di informatica e telematica (Iit) e l'Istituto di scienze e tecnologie dell'informazione (Isti) del Cnr hanno messo a punto, in questo settore, nuovi strumenti di identificazione, più efficaci e che salvaguardano anche la privacy
di Giuseppe Di Eugenio
Agroalimentare
In aiuto delle popolazioni dell'area del Sahel un sistema complesso che coinvolge sia la rete delle istituzioni tecniche e scientifiche sia i decisori responsabili della mobilitazione e distribuzione degli aiuti. L'Ibimet-Cnr, che opera da 25 anni in Africa, è in prima linea nel progetto con il suo bollettino trimestrale sul clima
di Marco Cirilli
Tecnologia
Il prototipo di macchina di visione intelligente sviluppato Issia-Cnr di Bari può offrire supporto alla terna arbitrale e chiarire in tempo reale i casi di gol ‘fantasma' e fuorigioco millimetrici
di Francesca Nicolini