Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 3 - 7 mar 2018
ISSN 2037-4801
Focus - Primavera
Ambiente
Nonostante gli strumenti tecnologici oggi a disposizione, fare previsioni meteo in stagioni di transizione come la primavera risulta complicato, come spiega Marina Baldi dell'Istituto di biometeorologia, che indica le tendenze più probabili del tempo tra marzo e maggio
di Edward Bartolucci
Salute
Un quarto degli italiani soffre di rinite allergica, un disturbo causato dai pollini e aggravato dagli inquinanti presenti nell'aria, dall'abuso di antibiotici, dall'eccessiva igiene e dai cambiamenti climatici. Ne abbiamo parlato con Sandra Baldacci e Sara Maio dell'Ifc-Cnr
di Diego Vaggi
Agroalimentare
Consumare prodotti ortofrutticoli, ricchi di acqua, fibre, sali minerali e vitamine, è vantaggioso per l'organismo. E i benefici, come ricorda Rosalba Giacco dell'Isa-Cnr, aumentano se si assumono prodotti stagionali, perché i loro principi nutritivi non subiscono le alterazioni provocate dalla lunga conservazione o dai tempi necessari per farli arrivare sulla nostra tavola da Paesi lontani
di Rita Bugliosi
Salute
La comunità scientifica non ha ancora una risposta unanime, tanto che l'Ue, i cui Stati hanno uniformato gli orari dal 1996, ha invitato a una "valutazione approfondita" sulle conseguenze che il prolungamento delle ore di luce potrebbe avere sull'organismo. Ne parliamo con Giuseppe Insalaco, dell'Ibim-Cnr
di Cecilia Migali
Socio-economico
Il nostro Paese è una destinazione amata dai turisti, che la scelgono anche per i loro viaggi di primavera. Soprattutto indiani, ma anche tedeschi, francesi, inglesi e americani, come ricorda Alfonso Morvillo direttore Iriss-Cnr e curatore del 'Rapporto del turismo'
di Antonio Coviello