Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 9 - 6 set 2017
ISSN 2037-4801
Focus - Acqua
Ambiente
L'estate del 2017 sarà sicuramente ricordata per le temperature torride e, soprattutto, per le scarse precipitazioni, che hanno portato la penisola italiana a una condizione di forte siccità. Ne abbiamo parlato con gli esperti dell'Irsa-Cnr
di Chiara Caproni
Ambiente
Le scogliere coralline del Golfo di Aqaba nel Mar Rosso hanno un'origine sismica. Lo ha rivelato uno studio internazionale al quale ha partecipato anche l'Ismar-Cnr
di Edward Bartolucci
Salute
L'idratazione è essenziale per l'organismo e numerosi sono i benefici derivanti dall'assunzione di acqua che è priva di calorie ma ricca di sali minerali indispensabili. L'Organizzazione mondiale della sanità consiglia di berne almeno 10 bicchieri al giorno
di Claudia Ceccarelli
Ambiente
I danni come frane e allagamenti, provocati dalle cosiddette 'bombe d'acqua', sono ben noti. Lo è forse meno che questo fenomeno non risolve purtroppo neppure quello, quanto mai attuale, della siccità e della crisi idrica. Ne abbiamo parlato con il direttore del Lamma-Cnr
di Eleonora Di Benedetto
Salute
L'inquinamento idrico ha ricadute sia sulla salute dell'ambiente che su quella dell'uomo. Un caso particolare è costituito dall'arsenico, presente nelle acque di diverse zone, ma il problema riguarda anche gli inquinanti agricoli e industriali. Ne abbiamo parlato con Barbara Casentini dell'Irsa-Cnr
di Gaetano Massimo Macrì
Ambiente
Il distacco di un mega-iceberg in Antartide, avvenuto nella prima settimana di luglio, non è direttamente riconducibile al riscaldamento globale che ha invece effetti sui ghiacciai in quota, anch'essi soggettia una pesante riduzione. Ne abbiamo parlato con Carlo Barbante, direttore dell'Idpa-Cnr
di Chiara Caproni