Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 6 - 8 giu 2016
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Marina Landolfi
Università ed Enti
È stato dimostrato che le onde elettromagnetiche possono diffondersi anche in materiali che per loro caratteristiche le dissipano. La ricerca, pubblicata su Optics Letters e Physical Review, apre nuove strade allo sviluppo di applicazioni come l'individuazione di oggetti sepolti o immersi e all'analisi di materiali
Università ed Enti
Recentemente riconosciuti dal ministero della Salute come professionisti sanitari, i fisici medici hanno presentato al Cnr i risultati del 9° Congresso della loro associazione, all'insegna dell'innovazione del settore
Opportunità
Quinta edizione per la business competition del Registro.it, promossa da Iit-Cnr di Pisa, riservata alle idee di impresa Ict. Rivolta a studenti, laureati e professionisti, scade il 13 giugno 2016
Appuntamenti
È questo il titolo del festival che connette questi due mondi e coinvolge Biella, con il suo territorio, fino al 3 luglio. Tra gli appuntamenti, le mostra di fossili e di orchidee a Oropa, percorsi nel Bosco del sorriso nell'Oasi di Zegna e la rassegna di documentari sugli orsi di Romania e sui lupi
Opportunità
Al via la terza edizione del programma che la Regione Lazio propone per finanziare percorsi di studio e lavoro in Italia e all'estero per studenti e laureati dai 18 ai 35 anni. La call scade il 25 giugno 2016
Università ed Enti
Fornire una visione delle tendenze evolutive del rapporto tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione. Questo l'obiettivo dello studio dell'Istituto Tagliacarne presentato alla Camera di commercio di Roma. Burocrazia e tassazione i settori da rivedere
Università ed Enti
Presentato a Roma il rapporto Anvur sullo stato del sistema universitario e della ricerca 2016. Le iscrizioni negli atenei sono in ripresa e se la laurea continua ad avvantaggiare chi cerca lavoro, purtroppo l'investimento in ricerca e sviluppo ci vede indietro
Università ed Enti
Una giornata dedicata ai futuri genitori: informazioni sulle nuove tecniche ostetriche, visite mediche e esami diagnostici gratuiti, all'insegna dell'umanizzazione della nascita. L'evento si è svolto alla Citta di Roma alla presenza del ministro Lorenzin
Università ed Enti
Capire come frenare l'inquinamento da particolato, per migliorare ambiente e salute e contrastare gli attuali 54 mila decessi l'anno in Italia. Questo l'obiettivo di Spolveriamoci, organizzato a Roma da Ecofuturo festival, con la partecipazione di divulgatori scientifici ed esponenti politici
di Simone Lorusso
Appuntamenti
Dal 13 al 17 giugno la città sabauda è sede del 47° congresso della Società italiana di biologia marina, durante il quale si parla di acquacoltura, pesca artigianale e sostenibile, impatto antropico e, in due workshop, di cetacei e microorganismi marini
Appuntamenti
Un ambiente eco-sostenibile è un requisito essenziale per garantire il benessere psico–fisico della collettività. Se ne parla a Pisa, il 15 e 16 giugno, in un convegno promosso dall'Ordine dei biologi, nel quale si affrontano problematiche quali la gestione del rischio di agenti chimici in ambito industriale, l'inquinamento indoor, le strategie di bonifica
Appuntamenti
Il 16 e 17 giugno a Bologna si parla del Quaternario e del contributo di Raimondo Selli agli studi geologici e cristallografici
Appuntamenti
La lingua di questo popolo è stata sempre circondata da un alone di mistero, data la difficoltà di decifrare il significato di molte parole. Tuttavia, nuove ricerche contribuiscono a fare chiarezza su questo idioma, cui è dedicata una mostra aperta a Cortona fino al 31 luglio, che illustra tra l'altro le scoperte nel sito di Lattes in Francia e il ritrovamento della Tabula cortonensis
Opportunità
L'Enea-Uta cerca profili professionali tra il personale di enti di ricerca e università in ambito medico, informatico, elettrico ed elettronico. Si parte a novembre 2016; la scadenza per la presentazione delle domande è il 13 giugno 2016
Opportunità
Scade il 30 giugno 2016 il bando che promuove la collaborazione tra Cnr e istituzioni di ricerca straniere attraverso la mobilità di breve durata di studiosi italiani e stranieri
Opportunità
Si tiene a Castro Marina (Lecce), dal 20 al 24 giugno, la scuola estiva 'Advances in Severe Weather Analysis: Models and Observations', organizzata dall'Isac-Cnr sugli eventi meteorologici di convenzione intensa. Iscrizioni fino al 17 giugno 2016
Opportunità
L'Istituto nazionale di fisica nucleare mette in palio un riconoscimento del valore di 9.000 euro da designare a giovani comunicatori scientifici dedicati a Romeo Bassoli. Il bando scade il 18 giugno 2016
Opportunità
La Società italiana di fisica promuove vari riconoscimenti in denaro per scienziati e giovani laureati in fisica. La call è aperta sino al 15 giugno 2016