Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 3 - 13 feb 2013
ISSN 2037-4801
Focus - San Valentino
Salute
Le emozioni dell'innamoramento e dell'empatia sono una questione di biochimica. A spiegarne i meccanismi è Luca Passamonti, ricercatore dell'Istituto di scienze neurologiche del Cnr di Cosenza
di Rosanna Dassisti
Informatica
Ai tempi di internet tutto finisce in rete, anche le rose e i cioccolatini del 14 febbraio, spiega l'esperta di web Claudia Ceccarelli. "L'idea dei ragazzi è che i sentimenti virtuali siano più 'indissolubili'..."
di Marco Ferrazzoli
Socio-economico
Separazioni e divorzi in calo per ragioni economiche. A dirlo sono i dati forniti dall'Associazione degli avvocati matrimonialisti italiani, secondo cui il 20% delle coppie che consultano un legale per avviare le pratiche decidono poi di rinunciarvi, spaventate dagli effetti negativi sul portafoglio
di Alberto La Peccerella
Cultura
Il martire fu sepolto nel III secolo in una catacomba romana tra la via consolare e Monti Parioli. La scoperta risale al 1584. L'area sepolcrale, non più visitabile, fu esplorata e descritta da Antonio Bosio e scavata prima da Orazio Marucchi nel XIX secolo e, successivamente, da Bruno Maria Apollonj Ghetti
di Sandra Fiore
Socio-economico
I dati nazionali del 2012 sul cosiddetto femminicidio registrano più di 130 delitti, una cifra che indica l'esistenza di un'emergenza sociale. Ancora più drammatica se si considera che il dramma si consuma il più delle volte all'interno della famiglia
di Marina Landolfi
Cultura
All'origine della festa degli innamorati c'è la riconversione di uno dei più importanti e arcaici rituali dell'antica Roma. A spiegare miti e leggende legati a questo periodo, Luigi Piccardi del Cnr
di Silvia Mattoni
Salute
Uno studio sulle anomalie congenite, condotto a Brindisi dall'Ifc-Cnr, registra casi in eccesso di anomalie cardiache congenite, presumibilmente legate all'ambiente. Un dato importante per comprendere l'incidenza dei diversi fattori in queste patologie
di M.F.