Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 4 - 29 feb 2012
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Socio-economico
La task force è finalizzata a incentivare la presenza di 'esperti nazionali distaccati' presso la Commissione europea e le Agenzie di ricerca. Un'esperienza professionale unica per accrescere a livello internazionale competenze e conoscenze
di F.G.
Tecnologia
Il progetto, avviato sotto l'egida del Cnr, ha ricevuto negli Usa uno dei più importanti riconoscimenti internazionali nel campo dell'astrofisica per la scoperta della variabilità di questa Nebulosa
di Francesca Gorini
Ambiente
Con l'arrivo dell'inverno australe, si è conclusa la campagna estiva 2011-12 al Polo Sud, iniziativa a supporto del Programma nazionale di ricerca coordinato dal Cnr. La testimonianza di chi ha partecipato
di F.G.
Tecnologia
Potranno supportare la manodopera umana nelle ispezioni delle stive e nel controllo di tubature e condotte delle navi. A realizzarli il progetto europeo 'Minoas', al quale partecipa anche l'Istituto di studi sui sistemi intelligenti per l'automazione del Cnr
di F.G.
Agroalimentare
Siglato a Roma, dalla presidente della Provincia Gianna Gancia e dal direttore del Dipartimento agroalimentare del Cnr, Domenico Pignone, un accordo per lo sviluppo della ricerca scientifica nel territorio
di U.S.
Tecnologia
Misurata la più bassa concentrazione di un gas mai rivelata con strumenti ottici. Beni culturali, medicina, sicurezza e ambiente sono alcuni dei settori in cui trova applicazione Scar, la tecnica messa a punto dall'Istituto nazionale di ottica del Cnr
di Viola Rita