Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 5 - 3 mag 2017
ISSN 2037-4801
Recensioni
Teatro
La vita del geniale scienziato serbo-croato è proposta il 12 e 13 maggio al teatro Felix Guattari da Lorenzo Bazzocchi. Durante lo spettacolo viene anche replicato l'esperimento della trasmissione di energia elettrica senza fili che l'inventore realizzò a Colorado Spring
di R. B.
Saggi
Giovanni Caprara, giornalista scientifico del Corriere della sera, nel volume 'Rosso Marte' propone un racconto delle osservazioni e delle imprese condotte per la conquista del quarto pianeta del sistema solare
di Luisa De Biagi
Narrativa
In 'Artico nero', Matteo Meschiari sottolinea come l'estremo nord della Terra sia teatro di terribili tragedie: dalle devastazioni ambientali al colonialismo, fino allo sfruttamento feroce
di Marco Ferrazzoli
Saggi
In ‘I molti altari della modernità', Peter L. Berger spiega come il pluralismo sia il paradigma per riuscire a comprendere la modernità sotto il profilo spirituale e religioso
di M. F.
Saggi
'Io ci sono' è un piccolo manuale, scritto da Rita Angelini e Mario Masi, che fornisce suggerimenti pratici per capire i reali bisogni delle persone affette da questa malattia
di U.S.
Saggi
A 50 anni dalla scomparsa, si ricorda l'artista partenopeo con una biografia scritta da Giancarlo Governi, con la mostra ‘Totò genio' e con l'assegnazione della laura ad honorem conferita dall'Università Federico II
di M. F.
Specialistica
Il libro, curato da Saulle Panizza, contiene contributi di vari esperti della materia, tra i quali alcuni ricercatori dell'Ittig-Cnr
di Ezio Alessio Gensini
Multimediale
Il profilo biografico di Giovanni Gentile è proposto in un dvd che raccoglie di immagini e interviste ad alcuni storici di riferimento. Un racconto realizzato per raggiungere il pubblico degli studenti
di Maurizio Gentilini
Narrativa
Nel volume di poesie 'Non vedo, non sento e…', l'autrice, biologa marina del Cnr, si sofferma sulle tragedie contemporanee e sulle sofferenze umane
di M. F.
Narrativa
Tra fantasia e realtà, il crudo racconto di una "donna incompiuta", attraverso ricordi d'infanzia e misteri nazionali, sui quali aleggia costantemente un'ingombrante figura paterna: il “Professore”, primario dell'Ospedale di Orbetello
di Alessandro Bassetta