Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 8 - 14 mag 2014
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Convegni
Parte dall’Agenzia spaziale italiana a Roma, il 27 maggio, per finire a Palermo presso l’Area della ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche il 4 luglio, le seconda edizione del 'Roadshow’ voluto dal Cnr per promuovere le opportunità di ricerca e di accesso presso le infrastrutture europee di luce di sincrotrone e di neutroni
Seminari
A Palazzo Altemps, a Roma, ogni mercoledì dal 14 maggio al 5 giugno, il paesaggio italiano è osservato nella sua evoluzione attraverso gli scatti di grandi fotoreporter - Paolo Ventura, Olivo Barbieri, Josef Koudelka, Elger Esser - in conversazione con esperti e storici dell’arte
Festival
Geopolitica sviluppo, innovazione, economia, politica, consumi: il Festival dell’energia, dal 15 al 17 maggio a Milano, si propone di comporre il profilo complesso della questione energetica, attraverso la testimonianza di esperti che animeranno la tre giorni dedicata a questa risorsa
Festival
'Wired Next Fest’, tre giorni all’insegna della scienza e della tecnologia. Dal 16 al 18 maggio, a Milano, Luca Parmitano, Gigi Buffon, Andrea Agnelli, Andrea Vaccari, Davide Oldani, Heinz Beck e altri ospiti declinano il tema dell’innovazione e della ricerca dal loro punto di vista. Per i più piccoli palestre da programmatori di computer e spettacoli ispirati all’osservazione dello spazio
Convegni
Non meri contenitori di raccolte, ma centri propulsivi di cultura e cambiamenti sociali, sedi di collezioni in network con quelle di altre istituzioni. Se ne parla a Milano il 17 maggio nel congresso dell’International Council of Museums (Icom)
Altro
Una manifestazione per stimolare nell'opinione pubblica lo spirito critico nei confronti della pseudoscienza. Dal 19 al 24 maggio, caffè, conferenze, seminari animeranno molte città italiane da Bolzano a Catania e offriranno gli strumenti per imparare a riconoscere la scienza autentica
Festival
Dal 23 al 25 maggio, nella cittadina alle porte di Roma, si tiene la trentesima edizione dell’evento dedicato alla creatività declinata nei vari aspetti della vita individuale e collettiva. Oltre 40 ore di workshop per condividere e apprendere tutto ciò che ruota intorno a metodi e tecniche, teorie e testimonianze
Mostre
Fino al 26 maggio, presso la British Library di Londra, è possibile visitare la mostra 'Beautiful Science: Picturing Data, Inspiring Insight’, dedicata all’infografica e al visualing digitale che trasformano dati scientifici in immagini intriganti e spettacolari: da una mappa del 1617 agli schermi touch screen
Convegni
Le novità in campo scientifico e tecnologico tra innovazione, etica e sostenibilità, per una medicina 'slow’ e personalizzata. Se ne parla in un congresso a Firenze, dal 22 al 25 maggio, tra tavole rotonde, corsi di formazione e testimonianze pratiche
Convegni
Presso il Museo delle scienze di Trento, il 16 maggio, prende il via la mostra, 'Wood - Legno, edilizia e tecnologia’, promossa da Muse e Arca casa legno e curata insieme con l’Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree del Cnr, che illustra le applicazioni di questo materiale in campo energetico ed architettonico
Convegni
A Pisa, nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario del 450esimo anno della nascita di Galilei, il Consiglio nazionale delle ricerche, con l’iniziativa 'Areaperta’, nei giorni 14, 21 e 28 maggio, propone tre appuntamenti pomeridiani per far conoscere gli aspetti meno noti dello scienziato