Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 6 - 26 mar 2014
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Convegni
Nell'ambito dell'evento, che si svolge a L'Aquila, l'Istituto di tecnologie per la costruzione del Cnr, il 5 aprile, organizza un convegno incentrato sul terremoto e sui temi della prevenzione, dell'emergenza e della ricostruzione
Convegni
Un convegno, a Venezia il 28 marzo, fa il punto sulle strategie e sulle tecnologie per la riduzione delle eccedenze nella filiera alimentare: dalla ristorazione scolastica alle cause dello spreco domestico, dalle opportunità economiche alle norme in materia
Convegni
Una tre giorni dedicata all’innovazione e alle applicazioni Ict nella scuola, università e ricerca. Dal 31 marzo al 2 aprile, presso l’Area della ricerca del Cnr del capoluogo siciliano, si parla di banda ultralarga, archiviazione dati e supporto allo sviluppo
Mostre
A Pisa, la mostra 'Balle di scienza. Storie di errori prima e dopo Galileo’, vistabile fino al 29 giugno, racconta i 'passi falsi’ in cui a volte sono caduti anche gli scienziati più grandi. Errori che talvolta sono stati il punto di partenza per scoperte eccezionali. Il percorso espositivo, a cura dell'Istituto nazionale di fisica nucleare, della Scuola Normale Superiore e dell'Università di Pisa, è ricco di exhibit e installazioni
Luciano Celi
Convegni
È il tema trattato in un volume dedicato a Franco Basaglia e al lungo cammino per l’approvazione della legge 180, che ha rappresentato il superamento dell’ospedale psichiatrico come luogo di cura. Il libro di Daniele Piccione viene presentato il 31 marzo a Roma. Intervengono tra gli altri Sergio Zavoli e Stefano Folli
Festival
Un festival, dal 28 marzo al 13 aprile, coinvolge tutta la città e le sue principali sedi culturali, con oltre 100 eventi ispirati al tema dell’alimentazione. Organizzata dalla Fondazione Marino Golinelli in collaborazione con il Comune, la manifestazione ospita, tra l'altro, la mostra 'Golosi, arte e scienza del gusto’, allestita nella sala d’Ercole di Palazzo d’Accursio, con opere d’arte contemporanea, video ed exhibit sui meccanismi psicologici e istintivi nella valutazione del cibo
Convegni
Un convegno a Pisa riunisce psicologi, ricercatori, pediatri e insegnanti sul tema dei bambini plusdotati: dal riconoscimento del loro potenziale all’inserimento a scuola, dalla valorizzazione delle capacità cognitive ai contesti di crescita nella società