Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 2 - 30 gen 2013
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Mostre
'L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi' è il titolo della mostra in corso a Brescia, per scoprire le più importanti conquiste della civiltà nella preistoria: dalla ruota all'aratro, dall'agricoltura allo sviluppo della metallurgia, con uno sguardo sulle più recenti scoperte archeologiche nella zona
Mostre
Visitabile fino al 24 febbraio, a Salerno, la mostra 'Pier Luigi Nervi: architettura come sfida'. La retrospettiva internazionale dedicata al più noto ingegnere italiano del '900 ripercorre le tappe della sua produzione architettonica attraverso opere-icona conosciute in tutto il mondo: dalla sede dell'Unesco a Parigi alla sala delle udienze in Vaticano, al Teatro Augusteo di Napoli
Convegni
È lo slogan dell''Agenda dell'innovazione di cui si parla in una conferenza che si tiene a Roma, il 4 febbraio, presso il Consiglio nazionale delle ricerche. L'evento, aperto dal presidente Luigi Nicolais, è l'occasione per presentare la Carta di intenti nel settore e avviare dibattiti su temi strategici, quali creatività e conoscenza condivisa, inclusione digitale, open government e sviluppo
Convegni
Il mondo della scuola e i più recenti risultati della ricerca in campo pedagogico, a confronto nel convegno 'In classe ho un bambino che...', previsto per i giorni 8 e 9 febbraio a Firenze. Forme di intelligenza, comprensione orale, tecnologie informatiche, ruoli di alunni, docenti e famiglie e incontri con studiosi, nella 'due giorni' dedicata all'educazione
Seminari
Tre seminari organizzati da Asia-Associazione spazio interiore e ambiente, nei giorni 10 febbraio, 10 marzo e 14 aprile a Bologna, per affrontare la rivoluzione apportata da questa teoria
Altro
Conoscere le opinioni degli italiani sulla sessualità, la coppia e il 'buon costume'. Una fotografia dell'Italia degli anni '60 scattata dal regista friulano nel film-inchiesta 'Comizi d'amore'. A riproporlo, il prossimo 14 febbraio presso la sala Trevi di Roma, l'Irpps-Cnr, la Direzione generale per il cinema-Mibac e il Centro sperimentale-Cineteca nazionale
Silvia MattoniConvegni
Presso il Policlinico di Modena, il 28 febbraio, un convegno organizzato dall'associazione 'Ama-Fuori dal buio' fa il punto sulle patologie rare in occasione del 'Rare disease day 2013'. Si parlerà di ricerca internazionale, di modelli di approccio innovativi ed esportabili, di medicina narrativa ed esperienze personali
Mostre
A Torino, presso la Biblioteca della Regione di Piemonte, fino al 28 febbraio, una mostra e una serie di conferenze dedicate alla dinastia e ai loro simboli ricostruiscono l'immagine della casata e del suo legame con la nazione, in occasione dei 450 anni del trasferimento della capitale sabauda da Chambery al capoluogo piemontese. Tra i cimeli in esposizione, spade, onorificenze, diplomi, decorazioni civili e militari, bandiere e distintivi cavallereschi provenienti da una collezione privata