Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 10 - 1 ott 2018
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Marina Landolfi
Nell'ambito del Programma di cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Polonia, il ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Direzione generale per la promozione del sistema Paese, e la Polish National Agency for Academic Exchange, hanno pubblicato il bando per la raccolta di progetti congiunti per la mobilità di ricerca per il biennio 2019-2020.
Il bando è aperto sino alle ore 15.00 del 31 ottobre 2018 per proposte progettuali comprese nei settori: spazio, matematica, fisica e chimica, agricoltura, alimentazione e sviluppo sostenibile, nanoscienze e materiali avanzati, Ict e tecnologie applicate ai beni culturali, medicina e salute. Le candidature devono essere spedite entro il 31 ottobre esclusivamente tramite l'apposita procedura online all'indirizzo http://web.esteri.it/pgr, seguendo le indicazioni anche per l'invio della documentazione richiesta dal bando. Il coordinatore scientifico italiano deve essere in possesso della cittadinanza italiana o di un altro Stato dell'Unione Europea con residenza in Italia, mentre il coordinatore polacco deve avere la cittadinanza polacca o di un'altra nazione dell'Unione Europea con residenza in Polonia.
Sono previsti finanziamenti per progetti selezionati dai due Paesi secondo lo schema della 'mobilità' con il quale la parte italiana e quella polacca finanziano il viaggio dei loro ricercatori e il soggiorno dei ricercatori stranieri. Le proposte devono essere presentate bilateralmente.
Informazioni: