Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 10 - 1 ott 2018
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Marina Landolfi
Sono aperte le iscrizioni alla 18° edizione del Master universitario di I livello in 'Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza' attivato, per l'anno accademico 2018-2019, dal Dipartimento di studi umanistici dell'Università di Ferrara, con modalità didattica online e attività laboratoriali facoltative in presenza. Il corso mira a formare specialisti da impiegare in vari contesti: dai media alle istituzioni, dagli uffici stampa alle case editrici. Possono iscriversi laureati italiani in qualsiasi disciplina e quanti hanno conseguito presso università straniere un titolo equipollente. Le registrazioni vanno effettuate entro il 5 novembre 2018 online, tramite l'indirizzo http://studiare.unife.it; le istruzioni si trovano alla pagina www.unife.it/studenti/pfm/normativapfm/faq-1/iscrizione.
L'attività didattica online è seguita da docenti e tutor di classe. Tra gli insegnamenti, Elementi di comunicazione della scienza; Scienza, istituzioni e società; Giornalismo e scienza, Linguaggi scientifici e divulgazione. Il web per la comunicazione istituzionale. Gli esami sono obbligatori e si svolgono nel fine settimana in presenza, assieme alle attività facoltative come seminari, laboratori e conferenze. Il master, della durata annuale, è a numero chiuso. Sono previsti un tirocinio finale obbiligatorio e una prova cocnlusiva. Esiste una convenzione tra l'Università di Ferrara e l'Uffico stampa del Cnr per lo svolgimento, presso la struttura dell'Ente, del tirocinio degli studenti del Master.
Informazioni:Mariasilvia Accardo, e-mail: ccrmsl@unife.it; www.unife.it/master/comunicazione