Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 7 - 16 GIU 2010
ISSN 2037-4801
In questi giorni il Presidente della Repubblica ha visitato l'Area del Cnr di Napoli, ricordando le "eccellenze" della ricerca meridionale e ritrovando la giovane ricercatrice che aveva citato come esempio dell'impegno delle donne per il nostro Paese. L'allora precaria, nel frattempo, è stata assunta, ma non bisogna dimenticare i tanti giovani che lavorano nei laboratori italiani senza riconoscimenti adeguati. Auguriamo a questa 'nazionale' i migliori successi
di Marco FerrazzoliSocio-economico: La presenza femminile nel mondo del calcio è in costante aumento: le signore rappresentano il 38% della tifoseria, 300 milioni su 800 milioni. Ma anche la pratica calcistica si tinge di rosa, con 26 milioni di atlete su un totale mondiale di 265 milioni di giocatori
di Rita LenaSocio-economico: Una tiratura complessiva attorno alle 350mila copie, per il 70% distribuite gratuitamente, per il restante 30% vendute in edicola. La stampa degli immigrati in Italia è poco conosciuta, ma fornisce un aiuto importante. Tra le testate più diffuse, un periodico di calcio
di Riccardo CilluffoAmbiente: Due nostri ricercatori collaboreranno alla realizzazione del prossimo 'assessment report' dell'Intergovernmental panel for climate change, l'organismo internazionale che fornisce studi e valutazioni in materia di cambiamenti climatici e impatto ambientale. Un riconoscimento dell'eccellenza scientifica dell'Ente in un settore di grande importanza ed attualità
di Francesca GoriniA lungo direttore del Tg1, Mauro mazza da più di un anno guida Rai Uno. Una rete che dà spazio alla divulgazione scientifica sia in trasmissioni ad hoc sia in programmi di approfondimento e intrattenimento
di Marco FerrazzoliSocio-economico: La percentuale dei fumatori è oggi in calo, ma le donne sono più restie ad abbandonare le sigarette e si assottiglia sempre più il divario tra uomini e donne dipendenti dalle 'bionde'. Lo rivela il Rapporto sul fumo in Italia 2010, realizzato dall'Osservatorio 'Fumo alcol e droghe' dell'Istituto superiore di sanità (Iss)
di Rosanna DassistiSocio-economico: Jointly organized by the Agency for the promotion of European research (Apre), the European commission-Dg Research and the National research council of Italy (Cnr), the meeting aims to gather policy makers, researchers and civil society to discuss challenges and benefits of mutual cooperation
di Cecilia MigaliSalute: I mondiali scatenano come sempre il tifo degli italiani, grandi appassionati di calcio. Sarebbe auspicabile però che, oltre a trasformare tutti in tecnici ed esperti di formazioni e tattiche di gioco, quest'evento ci spingesse anche a praticare uno sport utile per prevenire diverse patologie
di Rita BugliosiSalute: Il team di Lippi per avere un buon rendimento in campo deve seguire anche una dieta corretta. Un'esperta dell'Isa-Cnr propone il menu ideale per i nostri campioni. Ma fornisce anche alcuni suggerimenti a quanti praticano il calcio a livello amatoriale
di R.B.Tecnologia: La biometria può essere utilizzata negli stadi per controllare l'accesso dei tifosi e individuare quelli a rischio. L'Istituto di informatica e telematica (Iit) e l'Istituto di scienze e tecnologie dell'informazione (Isti) del Cnr hanno messo a punto, in questo settore, nuovi strumenti di identificazione, più efficaci e che salvaguardano anche la privacy
di Giuseppe Di EugenioTecnologia: Dalla collaborazione di tre gruppi di ricerca, un algoritmo innovativo che permette di superare i limiti di risoluzione dei microscopi elettronici in trasmissione, visualizzando gli atomi in un reticolo cristallino con una risoluzione di 0.7 decimi di milionesimi di millimetro
di Francesca GoriniAmbiente: Quasi la metà di quelle di superficie è contaminata. Sono più di cento i fungicidi, erbicidi e insetticidi rilevati nel nuovo Rapporto 'Monitoraggio nazionale dei pesticidi nelle acque', realizzato dall'Ispra. Fino a 15 le sostanze presenti in contemporanea
di Rosanna Dassisti