Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 10 - 4 ott 2017
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Marina Landolfi
Il 7 ottobre torna, presso l'Area degli acquedotti del Parco regionale dell'Appia Antica a Roma, la V edizione di 'Scientific Park', appuntamento dedicato alla scienza con attività didattiche e divulgative rivolto principalmente ai bambini dai 3 ai 12 anni. La manifestazione, organizzata dall'associazione ScienzImpresa con il patrocinio del Parco regionale dell'Appia Antica, prevede laboratori di fisica solare con osservazione astronomica, paleontologia, vulcanologia e tante altre iniziative.
Durante le attività i partecipanti hanno l'opportunità di comprendere, tra l'altro, le leggi fisiche che incidono nella vita di tutti i giorni; possono trasformarsi in paleontologi, vulcanologi o ingegneri aerospaziali, costruire e lanciare un vero razzo ad acqua. I laboratori, della durata di un'ora, sono proposti in diversi orari e vanno prenotati all'indirizzo email eventi@scienzimpresa.com. È richiesto un contributo per la partecipazione a ogni attività.
Marina Landolfi
Informazioni:Che cosa: giornata scientifica ‘Scientific Park’
Quando: 7 ottobre 2017, dalle 10.00 alle 18.30
Dove: Area degli Acquedotti, Parco regionale dell’Appia Antica, via Lemonia 209, Roma
Info: www.scienzimpresa.com