Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Ambiente
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84
'Detection and quantification of microbes in natural environments' is the tile of the second edition of the course organized by Irsa-Cnr and Sitemicro on the main techniques applied in microbial ecology. Practical and theoretical lessons will be held by experienced international researchers in the field
About hundred eminent worldwide researchers of vegetable virology filed will take part in the European molecular biology organization (Embo) meeting. Focus on all areas of virology and plant pathology
Altezza, circonferenza, diametro del tronco, proiezione della chioma sono gli elementi che permettono a prima vista di individuare questi patriarchi della natura. Ora si sta creando una banca dati dei ‘patriarchi della natura' in Campania, per permetterne una maggiore conoscenza e salvaguardarli
La presenza di aree verdi è fondamentale per la mitigazione climatica e per il miglioramento della qualità dell'aria, ma solo se si scelgono le piante più adatte a questi scopi. Lo rivela una ricerca condotta dall'Ibimet-Cnr di Bologna, che ha anche scoperto come la capacità di assorbimento di CO2 da parte degli alberi sia legata alle condizioni meteo-climatiche
Con 600.000 ettari distrutti in un solo anno (dati ufficiali 2005), gli incendi boschivi, in costante aumento, sono una minaccia per l'ambiente e per l'uomo nella parte mediterranea del Continente. Un progetto finanziato dall'Unione, a cui partecipa l'Ibimet-Cnr, analizza le cause del fenomeno, tra cui riscaldamento e siccità, per creare una mappa dei rischi
Queste piante possono essere usate per creare barriere economiche ed ecologiche contro gli incendi. E' un'idea che l'Istituto per la protezione delle piante del Cnr ha proposto in un progetto europeo con il supporto scientifico di numerosi partner internazionali
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84