Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64
Quattro miliardi e mezzo di persone nel mondo non hanno servizi igienico-sanitari sicuri, con il conseguente rischio di contrarre malattie come tifo, colera e dissenteria. Nelle aree povere la scarsa qualità idrica causa mortalità infantile venti volte più dei conflitti. Ne abbiamo parlato con Vito Felice Uricchio, dell'Istituto di ricerca sulle acque del Cnr
Dagli ultimi dati Istat risulta essere il comparto agricolo italiano che nel 2018 ha registrato i migliori risultati, sia per la produzione che la qualità, con un aumento delle esportazioni. L'esame della situazione è di Antonio Coviello, economista dell'Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo del Cnr
L'utilizzo delle due ruote evolve di pari passo con la tecnologia, in questo modo un mezzo di trasporto inventato due secoli fa è sempre popolare e diffuso, grazie a nuovi materiali come la fibra di carbonio e il grafene, ma anche alla versatilità di quelli “classici” come l'acciaio e le gomme. Ce lo spiega Pietro Calandra, dell'Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati del Cnr
La Campania ha ospitato le Olimpiadi riservate agli atleti universitari di tutto il mondo. La manifestazione, oltre alle competizioni sportive, ha proposto al pubblico spettacoli teatrali, concerti e visite guidate ai poli museali. Centoventi i Paesi partecipanti e 220 le medaglie assegnate
di Antonio Coviello
In un Paese che stenta ancora a proiettarsi nel futuro, i dottorati di ricerca offrono sbocchi per i giovani. Spesso. però, i phd italiani sono 'troppo' preparati per il lavoro che svolgono
di Gaetano Massimo Macrì
Tra annunci di viaggi verso Marte e offerte di giri turistici intorno alla Terra si sta sviluppando un ingente giro di affari gestito soprattutto da aziende private. Ce ne parla Antonio Coviello, economista del Cnr-Iriss
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64