Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63
Jointly organized by the Agency for the promotion of European research (Apre), the European commission-Dg Research and the National research council of Italy (Cnr), the meeting aims to gather policy makers, researchers and civil society to discuss challenges and benefits of mutual cooperation
La presenza femminile nel mondo del calcio è in costante aumento: le signore rappresentano il 38% della tifoseria, 300 milioni su 800 milioni. Ma anche la pratica calcistica si tinge di rosa, con 26 milioni di atlete su un totale mondiale di 265 milioni di giocatori
La percentuale dei fumatori è oggi in calo, ma le donne sono più restie ad abbandonare le sigarette e si assottiglia sempre più il divario tra uomini e donne dipendenti dalle ‘bionde'. Lo rivela il Rapporto sul fumo in Italia 2010, realizzato dall'Osservatorio 'Fumo alcol e droghe' dell'Istituto superiore di sanità (Iss)
Una tiratura complessiva attorno alle 350mila copie, per il 70% distribuite gratuitamente, per il restante 30% vendute in edicola. La stampa degli immigrati in Italia è poco conosciuta, ma fornisce un aiuto importante. Tra le testate più diffuse, un periodico di calcio
A Montreal, una conferenza internazionale ha sancito la nascita della sezione canadese dell'Issnaf, la fondazione istituita nel 2005 con lo scopo di favorire lo scambio di informazioni ed esperienze tra ricercatori italiani di diverse discipline che lavorano nel Nord America
E' on line il nuovo sito della società di trasferimento tecnologico del Cnr. Servizi, strumenti e informazioni in tempo reale per generare valore dall'attività di ricerca e portare all'esterno i risultati e le competenze dell'Ente
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63