Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63
Il Cnr è patrocinatore dell'ottavo workshop di geopolitica ed economia internazionale organizzato dal centro studi ‘Vox populi' dall'1 al 3 luglio a Pergine Valsugana (Tn). Un'occasione per discutere sul futuro degli stati e delle popolazioni che si affacciano sul Mare Nostrum
Il Cnr è stato un pioniere nello studio dei mutamenti territoriali. Già la ‘Carta dell'utilizzazione del suolo d'Italia', realizzata dall'Ente tra il 1956 e il 1968, pubblicata dal Touring Club Italiano, fotografava l'assetto colturale del nostro paese prima del processo di urbanizzazione e industrializzazione
Nel 2011 potrebbe sfiorare il record di 63 miliardi di euro, circa 3 in più rispetto al picco del 2008. È il dato emerso durante l'assemblea annuale dell'Unione petrolifera, che si è svolta a Roma
Le donne come altra metà del cielo del Risorgimento. Alcuni inni custoditi nella biblioteca dell'Università di Genova ed esaminati dal Cnr fanno luce su questo mondo femminile, a partire dall'impegno nell'educazione civile dei figli. Ma la donna per antonomasia e più amata è proprio l'Italia
La presenza femminile nel mercato del lavoro continua a essere inferiore a quella del resto d'Europa. Le lavoratrici hanno qualifiche e stipendi più bassi rispetto a quelli degli uomini, e portano sulle spalle gran parte dell'attività domestica e dell'assistenza familiare. È quanto emerge dai dati Istat, contenuti nella 19°edizione del Rapporto sulla situazione del Paese
Cinema, musei, metropolitane, strade sono luoghi sempre più affollati. Un modello matematico ci dice come sfuggire alla confusione. E al panico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63