Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64
A cento anni dalla scomparsa, un convegno, all'università di Roma Tre, ha ricordato la figura di Marshall McLuhan. Un'occasione per individuare i nodi essenziali della riflessione del sociologo canadese, evidenziarne aspetti meno noti, come la scelta di fede, e sottolineare l'attualità delle sue intuizioni. Anche i new media, infatti, confermano l'intuizione della comunicazione sconfinata
L'Istituto di studi giuridici internazionali del Consiglio nazionale delle ricerche collabora con lo United Nations Office for Outer Space Affairs e ha proposto una base di confronto tra le istanze delle grandi superpotenze per una Space Policy comune. Il diritto spaziale è un campo vastissimo, come dimostra il caso del satellite inattivo Uars
'Values and stakeholders in an era of social responsibility' is the new book of Paolo D'Anselmi, consultant at Cnr. The author provides a novel look at the basic ideas of corporate social responsibility, arguing that competition creates value
During a round table organized by the Italian Embassy in Ottawa and the Council of Presidents of Italian Universities (Crui), Cnr announced its commitment to the signature of bilateral agreements with its Canadian research partners
A due anni dall'entrata in vigore della riforma Brunetta, l'Ente si confronta con rappresentanti istituzionali, comunità scientifica e dipendenti sugli esiti della sua applicazione. Tra i temi in discussione, comunicazione, privacy e valutazione delle performance
L'esperienza della Caracciolo, l'imbarcazione che a inizi ‘900 il ministero della Marina destinò al recupero dei ‘ragazzi di strada' napoletani. L'esposizione ‘150 e oltre... anzi mille', che porta a bordo le ‘carte di identità' italiane, invitando i visitatori a lasciare la propria impronta digitale. Al Festival di Genova è protagonista il 150esimo compleanno del nostro Paese
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64