Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64
A fronte della frenata del Pil e dell'occupazione, la regione si conferma la più dinamica per la nascita di nuove imprese. È quanto emerge dal Rapporto 2012 presentato da Upi Lazio-Eures a Roma
di Silvia Mattoni
La propone il ministro dell'Ambiente Corrado Clini sulla scorta dell'esperienza di altri paesi, per far fronte agli ingenti costi materiali derivanti da calamità naturali
di Antonio Coviello
Researchers leading successful Cost Actions met in Brussels research policy-makers and stakeholders for interactive discussions. Among the Actions selected, 'Eco-sustainable food packaging for safe food conservation', whose chair is Clara Silvestre, researcher at Cnr-Ictp
Science Europe has issued a Position Statement calling for adequate funding for research and innovation at European level
Costruire un modello di città a misura di bambino. Secondo Francesco Tonucci, ricercatore e vignettista dell'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr, è possibile e doveroso
Si è svolto a Roma il convegno ''1982-2012: trent'anni di missioni all'estero', un'occasione di dibattito sul ruolo che l'Italia svolge nelle operazioni internazionali di pace
di Paolo Capasso
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64