Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63
Luciano Pietronero, director at Cnr-Isc, has presented at the plenary conference of the Institute for New Economic Thinking, in Hong Kong, a study on new metrics for economic complexity published in Scientific Reports. Here an extract of his report
Nel 1913 nasce in America 'Lizzie', l'autovettura Ford destinata al largo consumo, prodotta con la catena di montaggio, un nuovo metodo di lavoro che fa scendere i tempi di produzione e i prezzi, stabilendo i nuovi standard industriali
Uno studio di Luciano Pietronero dell'Istituto per i sistemi complessi del Cnr di Roma individua una 'nuova via' per misurare la competitività industriale di un Paese. La ricerca è stata presentata al meeting dell'Institute for New Economic Thinking, no-profit internazionale finalizzata a promuovere visioni alternative di sviluppo su scala planetaria
Sono numerose le attività che la 'Società umanitaria', storico ente nato a Milano nel 1863, svolge nel campo della cultura, della formazione e del sostegno sociale. In particolare, la sede di Roma della struttura ha premiato alcuni studenti particolarmente sensibili ai diritti individuali, civili, sociali e culturali
Gli acquisti on line sono in ascesa anche in Italia, dove almeno 13 milioni di persone ne hanno effettuato uno. E cresce il ricorso a smartphone e tablet per comprare in rete. Antonio Coviello dell'Irat-Cnr commenta il fenomeno e dà consigli alle aziende che vogliono conquistare questo mercato
Nel tempo in cui il web rivoluziona il modo di pensare e di agire delle persone, numerosi servizi pubblici on-line faticano a entrare nel nostro quotidiano
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63