Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63
Giulia Andrighetto, filosofa del linguaggio con un contratto presso l’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione, è uno dei vincitori del premio, assegnato a ricercatori under 35 durante la cerimonia di chiusura del Novantennale del Cnr
I Centri per bambini e famiglie, iIstituiti negli anni ’80, sono diffusi in molti comuni del Centro e Nord Italia, ma quasi assenti nel Meridione. Lo rileva un’indagine dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr e del Centro Interdipartimentale Quasi-Universiscuola dell’Università di Milano-Bicocca
The new Eu Framework Programme for research and innovation will cover for 2014 to 2020. With a budget of €77 billion, Horizon 2020 will be a key component of Europe’s strategy to create economic growth and to reinforce its global competitiveness
Dal 1945 il Consiglio nazionale delle ricerche promuove nuovi settori di ricerca mediante la creazione di Istituti. Tra essi, l’Istituto nazionale di geofisica, l’Enea, l’Istituto nazionale di fisica nucleare e l’Agenzia spaziale italiana. La ricostruzione è effettuata da Giovanni Battimelli e Giovanni Paoloni
Con il programma 'Futuro in ricerca 2013’, il ministero dell’Istruzione, università e ricerca continua a offrire a giovani ricercatori borse di studio per progetti meritevoli. Quest’anno in 67 hanno ottenuto riconoscimenti, per uno stanziamento totale di circa 30 milioni di euro
di Gianluca Viscogliosi
Sono i lavoratori della conoscenza, fotografati da una ricerca dell'Ires Cgil. La 'passione’ per il loro lavoro e l’autonomia svolgono un ruolo preminente rispetto alla retribuzione, alla sicurezza e alla stabilità contrattuale
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63