Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63
Le buone pratiche del territorio illustrato da Ugo Rossi, presidente della provincia autonoma di Trento, tra le altre un'ex miniera trasformata in deposito di mele e... di server
Una pubblica amministrazione 'più semplice e più giusta’, agile, trasparente, sensibile ai bisogni dei cittadini, anziani e giovani, attenta al benessere equo e sostenibile dei territori, capace di sviluppare tecnologie tese alla semplificazione. È l’immagine del Paese delineata da rappresentanti del Governo ed esperti al Forum PA 2014
La tutela dell’ambiente può offrire nuove opportunità di occupazione. Sveva Avveduto, direttore dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr, spiega come l’ecologia sia pari spesso all’economia e come ognuno di noi, nel suo piccolo, possa dare il proprio contributo a cambiare il mondo
Presso l’Istituto di biometeorologia del Cnr di Firenze è attivo il Centro regionale di formazione dell’Organizzazione mondiale per la meteorologia, l’unica struttura italiana in grado di preparare esperti nel settore con competenze certificate a livello internazionale
Diversi studiosi dell’Ente hanno ottenuto riconoscimenti internazionali. Roberto Scopigno dell’Isti-Cnr ha ricevuto a Strasburgo l’Eurographics 'Distinguished Career Award’, Emanuele Fiore, è stato premiato in Canada con l’Award 'Public Service Medal’, il progetto 'Comanche’ del fisico del Cnr-Nano Francesco Giazotto è tra i 'consolidator grant’ dell’European Research Council
Arricchire lo spirito ed effettuare un trekking in un luogo caratterizzato da una natura mozzafiato. Sono solo due dei tanti validi motivi che possono indurre a organizzare un viaggio in Pakistan o in Nepal, dove l’Associazione EvK2Cnr sta portando avanti da decenni progetti in collaborazione con il governo e le popolazione locali
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63