Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64
La società aperta teorizzata dai filosofi del '900 non si è realizzata, i giovani precari sono esclusi dal lavoro da un muro invisibile quanto invalicabile. E a scegliere la reclusione sono i pochi privilegiati
Edited by Massimiliano Di Bitetto, Cnr head of the central office for planning, and Paolo D’Anselmi, a volume bridges the gap between mainstream Csr – limited to the for-profit corporations - and the vast bodies of workers and organizations that make up government and its public administration
Per la prima volta in Italia i giocatori dei videogames sono riconosciuti come 'atleti' a tutti gli effetti e tesserati come tali. Il nuovo settore Gec–Giochi elettronici competitivi è stato presentato dal Coni nel corso di una conferenza stampa organizzata dalle Associazioni sportive sociali italiane. Obiettivo: favorire l’insegnamento e la diffusione della 'nuova’ disciplina, educando a giocare meno ma meglio
di Roberta Ribera
Gli stimolanti di sintesi come la metanfetamina, al centro della serie tv 'Breaking Bad’, sono purtroppo molto diffuse soprattutto tra i giovanissimi. A fare il punto sui consumi di queste sostanze tra gli adolescenti in Italia è Sabrina Molinaro dell’Ifc-Cnr
L’ultima edizione di WeFree, il meeting della Comunità di San Patrignano, ha affrontato il tema dell’inutilità del carcere per i tossicodipendenti e illustrato i dati di Euromedia Research sullo “sballo” e quelli, non meno preoccupanti, sui danni neurologici da dipendenze e abusi. Ospiti, tra gli altri, il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, il cantante Attilio Fontana e Alessandro Gallo, ragazzo cresciuto in un ambiente molto difficile di Napoli, che oggi realizza inchieste sulle mafie del Nord
di M.F.
Per essere aggiornati su scuola, università, ricerca e formazione basta un click e 'navigare’ nel sito http://www.scuola24.ilsole24ore.com/. Informazioni utili agli studenti e alle loro famiglie, al personale della scuola, ai ricercatori, alle imprese
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64