Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63
Con due milioni di sì contro un milione e mezzo di no il Regno Unito, al motto di “better together”, sopravvive alla sfida dello Scottish National Party: prosegue così una storia che dura ormai da più di tre secoli. Ma è possibile un parallelo con le richieste di autonomia e indipendentismo del nostro Paese? Ne parliamo con Stelio Mangiameli, direttore dell’Istituto di studi sui sistemi regionali federali del Cnr
Lo sviluppo economico-sociale per il benessere collettivo. È questo il mondo del lavoro italiano dal secondo dopoguerra raccontato nei suoi libri da Paolo Volponi. Un’evoluzione che si è arrestata negli ultimi anni a causa della crisi, che ha reso l'occupazione sempre più frammentata e precaria
Within the Italian Presidency of the Council of the European Union Cnr, Apre and Aster are organizing the international conference Let’s2014, taking place in Bologna on September 29th–October 1st
'Le mutazioni e rivoluzioni della geopolitica’ è il titolo del workshop annuale di geopolitica ed economia internazionale organizzato da 'Il nodo di Gordio’ e dal centro studi 'Vox Populi' e svoltosi a Montagnaga di Pinè
Anche in occasione del Mondiali brasiliani la Panini propone la sua collezione composta da 640 pezzi, di cui 40 in speciale materiale olografico. Per stare al passo coi tempi, inoltre, l’azienda modenese ha lanciato un’applicazione per smartphone e un sito, sul quale i collezionisti possono ricevere pacchetti virtuali e scambiare i doppioni
Dai nanomateriali e dalle tecnologie biomedicali alla biodiversità delle piante nel Mediterraneo e nei climi neotropicali, dal ruolo della religione nella società allo studio dei neuropeptidi. Un accordo tra il Cnr e l’omologo ente brasiliano, Cnpq, rafforza la cooperazione scientifica tra i due paesi
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63