Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63
Boom di cucine etniche nel Bel Paese. Gli italiani non sono più solo 'mangiatori di spaghetti’, e a tavola si realizza una forma importante di integrazione con le numerose comunità straniere presenti sul territorio
Per quasi 2000 anni sono state le merci più ricercate al mondo. In origine, il loro valore era tale che spesso erano utilizzate come 'moneta’ e i commercianti erano disposti ad affrontare lunghi e pericolosi viaggi per ottenerle. Ne parla Francesco Antinucci del Cnr nel libro 'Spezie. Una storia di scoperte, avidità e lusso’
Migliaia di associazioni coinvolte, segnalazione di eventi, pubblicazioni e informazioni sulle opportunità, una newsletter in versione multilingue per informare e aggiornare in modo costante sui diritti dei migranti. Questo e molto altro, nel rinnovato 'Portale integrazione migranti’ del ministero del Lavoro
di Monica Di Fiore
Tra le cause delle migrazioni, quelle politiche e belliche muovono sempre più persone. Michele Colucci dell’Istituto di studi sulle società del mediterraneo del Cnr chiarisce quali sono le principali mete dei profughi e quali i luoghi dai quali si fugge di più
L’Istituto per le tecnologie didattiche di Genova sta sviluppando nuovi strumenti e metodologie a supporto dell’istruzione ospedaliera e domiciliare, per favorire la 'socio-educational inclusion’ dei tanti ragazzi che per motivi di salute non possono frequentare regolarmente le lezioni
L’ultimo Rapporto nazionale elaborato dall’Eurobarometro evidenzia l’opinione dei nostri connazionali sull’Unione e sulle sue politiche europee: disoccupazione e crisi economica le principali preoccupazioni, ma cresce anche l’attenzione per il tema immigrazione
di Fabiola Di Sotto
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63