Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52
I personaggi che si scontrano con bande di criminali per acquisire sempre più denaro e prestigio nel quartiere o che uccidono sono i preferiti dal 40% dei ragazzi. È quanto emerge da un’indagine condotta dall'Istituto di ortofonologia di Roma, che ha coinvolto studenti delle scuole romane
di A.L.
L’economia può essere considerata come un ecosistema, dove applicare i concetti dell’evoluzionismo biologico. Ce lo spiega Luciano Pietronero, prendendo spunto dal film con Leo di Caprio sugli speculatori di borsa
Per ogni personaggio femminile ce ne sono tre maschili e anche nelle folle dei film di animazione solo il 17% è donna. Sono alcuni dati prodotti da un'indagine del Geena Davis Institute, che ha esaminato 20 anni di film e programmi tv. Ne parliamo con la sociologa Rossella Palomba
La servetta, fidanzata di Arlecchino, incarna lo stereotipo femminile, secondo la visione maschilista che spesso recepisce la donna solo come oggetto di possesso. È l'interpretazione di una delle maschere più note della commedia dell’arte data da Maura Misiti dell’Irpps-Cnr
Nei libri scolastici il tema delle migrazioni e della società multietnica è ancora affrontato in maniera frammentata e troppo semplificata. Lo conferma uno studio dell'Unità di ricerca 'Comunicazione della scienza ed educazione’, coordinata dall’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr di Roma, che ha analizzato le rappresentazioni fornite dai manuali di storia e geografia
Dedichiamo il Focus dell'Almanacco della scienza ai XXII Giochi olimpici invernali, che stanno per partire. La Russia si presenta con una serie di nuovi progetti e di nuove iniziative che la riportano al centro dell’attenzione mondiale. Grandi e importanti gli investimenti, finalizzati anche e soprattutto al 'dopo Sochi' per la crescita di tutta la nazione
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52