Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Tecnologia
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88
The community of statistical physicists meets every three years on a different continent at the series of Statphys conferences to define the state-of-the-art in the field and to outline its possible evolution
Messa a punto da ricercatori dell'università di Firenze, insieme con un team internazionale, una nuova tecnologia 'olografica a microonde'. In grado di rilevare qualsiasi oggetto nascosto nel suolo, fino a una profondità di quindici centimetri, è particolarmente utile per intercettare le mine antiuomo, che spesso sfuggono ai metal detector
A study carried out by Cnr-Infm and Sissa researchers within Eurocores Fanas project has been published on Nature materials. It shows a novel ballistic friction regime and should provide a good starting ground for future experimental and technological advances
Tommaso Moramarco, Claudia Pandolfo - researchers at Research institute for geo-hydrological protection (Irpi-Cnr) - and Vijay Singh (Texas University) will receive the 2010 Normal medal. The eminent award is presented to recognize the significant role of the three scientists to the engineering science
Il regresso glaciale è un fenomeno in aumento ed è particolarmente intenso sulle Alpi. Per contrastarlo, da qualche anno, si ricorre alla copertura con teli sintetici che assorbono i raggi Uv e stabilizzano la temperatura, riducendo il processo di fusione
Tra i premi assegnati nel corso del convegno nazionale Itwiin (Associazione italiana donne inventrici e innovatrici) svoltosi a Bari, spiccano i riconoscimenti a due ricercatrici Cnr: Carla Ferreri, giudicata migliore innovatrice dell'anno, e Paola Lavermicocca, aggiudicatasi il Premio Itwiin Puglia
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88