Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Tecnologia
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77
Il convegno dell'Unione geotermica italiana svoltosi a luglio al Cnr ha prodotto un documento che evidenzia il contributo potenziale di questa risorsa nella copertura della domanda di energia del nostro Paese, puntando a consolidare il primato italiano in Europa
All'Istituto nanoscienze del Cnr dimostrato per la prima volta un effetto inseguito per quasi trent'anni e finora rimasto elusivo: il pompaggio quantistico di elettroni. Il risultato, realizzato sfruttando la superconduttività in nanodispositivi a basse temperature, è pubblicato su Nature Physics.
An international team of scientists involving Cnr-Iom and Perugia University has obtained a decisive conclusion on the nature of the boson peak. The experiments were carried out at Esrf and the results are published in Physical Review Letters
Elsevier, publisher of scientific, technical and medical information products, is bringing together thought leaders and experts for a new conference in bionic engineering. It will be held in Boston, on September 18-19, 2011
Si rafforza la collaborazione tra il Cnr, Rete Ventures e la banca del gruppo Intesa Sanpaolo dedicata alle imprese che investono in ricerca e innovazione. Un finanziamento ‘Nova+' assicurato a una società dell'Ente per la realizzazione di un progetto di ricerca per il trattamento delle acque acide di miniera
La micropropagazione, che permette di riprodurre piante geneticamente identiche tramite la coltura in vitro di cellule e tessuti vegetali, svolge un ruolo importante nella selezione, propagazione e conservazione delle piante ornamentali
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77