Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Tecnologia
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90
La missione, progetto congiunto di Nasa, Esa e Asi, a 10 anni dall’ingresso nell’orbita del 'Pianeta degli anelli’, ha inviato una quantità enorme di dati e immagini mozzafiato
Researchers from Cnr-Dsctm and Sabic worked on defining areas of focus where they would invest major efforts towards development of ideas and driving such ideas to the market
An international team of researchers has studied a new material at the European Synchrotron (Esrf), which sees nanocrystals, or artificial atoms, arranging themselves in an orderly way to form a honeycomb structure. The results from a consortium from the Netherlands, Belgium and the Esrf, are published in 'Science'
Presso l'Istituto nazionale di ottica del Consiglio nazionale delle ricerche è stata avviata una ricerca per studiare l'evoluzione del colore nelle maglie della Fiorentina dagli esordi fino a oggi
Il Goal Control in uso per Brasile 2014 genera, come vediamo in tv, una ricostruzione virtuale della scena. Una tecnologia dell’Istituto di studi sui sistemi intelligenti per l'automazione del Cnr, tutelata da due brevetti internazionali, produce invece un fermo immagine o a un video clip da trasmettere al pubblico e conservare come referto arbitrale quale prova oggettiva che elimina ogni dubbio
In un convegno a Roma, 'tutto sulla biofisica’ un settore della ricerca che abbraccia molte discipline delle scienze della vita: dalla biochimica alla biologia dei sistemi, dalla bioingegneria alle nanotecnologie
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90