Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Cultura
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79
Le meraviglie italiane, in particolare quelle della Capitale, hanno sempre affascinato spettatori e turisti d’oltreoceano. La conferma arriva dalla nomination all’Oscar de 'La grande bellezza’. Daniele Archibugi, dell’Irpps-Cnr, ci aiuta a capire quale immagine cinematografica del nostro Paese affascina l’estero
Who and how many are the protagonists of Italian research in Europe? 'Science on the net' aims at defining the geography of Italian research by analyzing the data of the 7th Framework Programme of the European Commission, available up-to-date. Cnr participates to a large part of FP7 Italian projects and it occupies the first position for the environment sector
The Graziella Persico lecture, supported by Cnr-Igb, Tigem–Telethon Institute, University Federico II, will take place in Naples on March, 3. It will include the awarding to a PhD student of a travel grant for the participation to a European scientific meeting
Il fatto che i Fenici fossero dediti a questa pratica è attestato da diverse fonti storiche. Cimiteri infantili colmi di stele votive e piccole ossa sono inoltre comuni nelle loro antiche città. Un team internazionale di ricercatori tra cui Paolo Xella dell'Isma-Cnr, ora, conferma l'ipotesi
di Claudio Barchesi
Rappresentanti dei due paesi si sono incontrati in occasione del convegno 'Tutte le strade portano a Roma, tutte le strade partono da Instanbul’, organizzato a Roma da Il nodo di Gordio e Vox populi. Un’opportunità per evidenziare i punti di contatto culturali
di Isabella Cioffi
Fu il primo palcoscenico delle rappresentazioni comiche anticipatorie della commedia dell'arte. Se ne è parlato in un dibattito con alcuni ricercatori del Cnr
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79