Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Cultura
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81
Il parco letterario di Galtelli (Nu) è intitolato a Grazia Deledda, una scrittrice che ha ben rappresentato le caratteristiche delle esponenti femminili dell’Isola: forti, pronte a lottare per la libertà, la giustizia e l’indipendenza. Ma anche sagge, colte e custodi degli antichi saperi
Una giornata per presentare i risultati del programma 'Diplomazia', nato dalla convenzione tra ministero degli Affari esteri e Cnr, per la formazione plurisettoriale presso Istituti Cnr di borsisti provenienti da vari paesi di Balcani, Medio Oriente e Maghreb
di Claudio Barchesi
Chi consegue il titolo universitario ha maggiori possibilità di trovare lavoro, anche in tempo di crisi. Tuttavia il numero dei laureati nella fascia di età tra i 25 e i 34 anni è ancora molto basso, mentre le studentesse più brillanti rispetto ai colleghi uomini. Sono solo alcuni dei dati che emergono dal XVI rapporto AlmaLaurea
Sono 50 i nostri siti dichiarati dall’Unesco 'Patrimonio dell’umanità', che collocano l’Italia in cima alla lista del World Heritage: da nord a sud, testimonianze archeologiche, centri storici, paesaggi... Daniele Malfitana, direttore dell’Ibam–Cnr, spiega il criterio di assegnazione di questo prestigioso riconoscimento
It will take place in Pisa on December 9-10. Jointly organized by Cnr-Ilc, Isti and Istc, in cooperation with several academic institutions, the conference aims at establishing a reference forum for research on computational linguistics of the Italian community
L’Istituto di studi sul Mediterraneo antico del Cnr ha siglato un accordo per l’avvio di uno scavo finalizzato alla valorizzazione del sito minerario di Aouam, già sfruttato nell’antichità per l’estrazione di piombo e argento
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81