Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Informatica
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29
Il laboratorio 'Wireless Network’ dell’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione 'A. Faedo' di Pisa ha vinto un premio a 'EvAAL', competizione internazionale dedicata alle migliori realizzazioni di 'Ambient Assisted Living'
Un’indagine del portale Skuola.net, sulla base di un database messo a disposizione dal Miur, ha fotografato una situazione di arretratezza tecnologica nelle scuole italiane. Il Sud, a sorpresa, è più tecnologico e la Puglia ha la maggiore copertura wi-fi
In Europa e in Italia serve una nuova figura professionale, che sappia utilizzare le nuove tecnologie Ict. È quanto emerge dal rapporto 'Professioni e lavoro nel 21° secolo’, curato da Glocus
Aumentare la presenza italiana nello spazio europeo della ricerca, passare dalla valutazione ex ante a quella ex post, creare condizioni in grado di attrarre i migliori ricercatori a livello mondiale. Questo suggerisce Marco Conti, direttore del Dipartimento di ingegneria, Ict e tecnologie per l'energia e trasporti del Cnr
L'Imaa metterà a punto per il World Food Program delle Nazioni Unite, il sistema informativo geografico basato su web (WebGis) destinato a costituire il nucleo del Centro di comando e controllo per le esigenze di tutela del territorio e della popolazione palestinese
di Claudio Barchesi
Firmata una convenzione quadro tra Ilc-Cnr, Fondazione Bruno Kessler e alcune università italiane per stimolare e facilitare la collaborazione tra soggetti che operano nell'ambito del trattamento automatico del linguaggio
di Claudio Barchesi
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29