Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Informatica
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29
Internet e minori: tra le insidie più frequenti il rapporto on line da parte di sconosciuti. E sono proprio i ragazzi italiani a detenere il primato, con il 60% dei contatti; di questi il 48% ha bloccato la richiesta, il 37% l'ha accettata per curiosità e solo il 7% ha deciso di non informare i propri genitori. Sono alcuni dati che emergono da una ricerca condotta da Microsoft su 11 paesi europei attraverso il proprio portale Msn
L'Itd-Cnr mette in campo una serie di iniziative per il mondo della scuola, finalizzate a confrontarsi su come le nuove tecnologie possono supportare la didattica e l'apprendimento
La Calcolatrice elettronica pisana, inaugurata nel 1961 alla presenza del Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi, fu il primo calcolatore progettato e costruito in Italia
The Iigwe 2011 conference will take place in Mombasa, Kenya, on August 16-19, 2011 and will focus on innovative directions on teaching and learning, Ict and informatics in secondary and higher education
La rete italiana dei centri di documentazione europea, di cui il Cnr fa parte attraverso la biblioteca centrale ‘G. Marconi', apre al digitale, mettendo a disposizione del pubblico una piattaforma web sulla quale reperire agevolmente informazioni e dati prodotti dall'Unione europea
Altilia ha l'obiettivo non solo di trovare stringhe testuali in pagine web e documenti elettronici, ma di analizzarli e gestirli comprendendone il senso. L'unicità di tale tecnologia risiede negli algoritmi che ne sono alla base, capaci di imitare il nostro comportamento verso i contenuti dei file
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29