Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Salute
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102
Leader nella progettazione e realizzazione di sostituti ossei bioispirati di nuova generazione, l'Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici del Cnr di Faenza ha vinto la competizione indetta dalla rivista 'Materials Today' per la migliore foto relativa a una ricerca di settore
Negli ospedali italiani si sbaglia più o meno come in quelli francesi, spagnoli, olandesi e canadesi. È quanto emerge dal primo studio che misura il tasso di incidenza degli eventi avversi e la loro prevedibilità, in un campione rappresentativo di pazienti ricoverati in cinque grandi strutture sanitarie italiane. Lo ha condotto il Centro rischio clinico e sicurezza del paziente della Regione Toscana
di Manuela Costa
A multi-parametric optical chip will be the heart of a new therapeutic drug monitoring device. The tool will be developed within a FP7 research project coordinated by Cnr-Ifac
Il mini-robot aiuterà i neurochirurghi ad asportarli, evitando di danneggiare i tessuti sani. I ricercatori americani ne garantiscono l'efficacia e prevedono un suo utilizzato in sala operatoria entro cinque anni
Lo hanno confermato il World spirometry day (Wsd) e l'European respiratory day organizzati lo scorso giugno da 150 paesi per incrementare i fondi per la ricerca e l'attuazione di strategie utili a combattere le patologie respiratorie. I due appuntamenti sono stati dedicati quest'anno anche alla relazione tra malattie respiratorie e sport, in occasione delle Olimpiadi di Londra
La prestazioni di uno sportivo professionista non dipendono solo dal suo stato organico e muscolare, ma da un delicato equilibrio psico-fisico. E da una corretta respirazione. Un team dell'Ifc-Cnr studia questi aspetti della preparazione atletica
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102