Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Salute
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100
I disturbi del comportamento alimentare sono i segnali di un profondo disagio psichico che deve essere affrontato dai primi sintomi. Ne parla Franco Bonaguidi, psicologo dell'Ifc-Cnr di Pisa
Secondo uno studio dell'Irccs Fondazione Santa Lucia e dell'università 'La Sapienza' di Roma, pubblicato su 'Human Brain Mapping', le dimensioni di quest'organo hanno un ruolo chiave nelle differenze di personalità.
Primo congresso nazionale unitario del settore, inaugurato a Roma alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del ministro della Salute, Renato Balduzzi. Al centro del dibattito, coniugare le esigenze della finanza pubblica alla qualità del sistema sanitario nazionale. Annullato per l'occasione un francobollo
di Silvia Mattoni
Studi statunitensi sostengono che i chili in più sarebbero un vantaggio per contrastare patologie come diabete e ictus. Il parere dell'esperto Cnr è che questi dati vanno presi con cautela. Sazietà a tavola e attività fisica restano la dieta migliore
Mira alla messa a punto di un dispositivo che misuri automaticamente il corretto dosaggio di farmaci immunosoppressori il progetto europeo 'Nanodem', che vede coinvolte due strutture del Cnr: l'Istituto di fisica applicata 'Nello Carrara' e l'Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente
Fabrizio d'Adda di Fagagna dell'Istituto di genetica molecolare del Cnr guida un gruppo di ricerca che si occupa della complessa macchina molecolare che salvaguarda l'integrità del Dna e costituisce una barriera contro il cancro
di Anna Maria Salvatore
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100