Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Salute
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83
In occasione della Giornata mondiale della salute orale è stato presentato uno studio della Fdi-World Dental Federation, che ha analizzato e sfatato le false credenze più diffuse sull'igiene della bocca. L'iniziativa si è svolta a Roma, presso l'Ente nazionale di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri
La biodiversità vegetale va protetta, a questo scopo, in Toscana, un gruppo di ricercatori dell'Ivalsa-Cnr sta definendo sistemi di coltivazione in grado di salvaguardare il marchio di qualità della cipolla del Monte Amiata
Una ricerca coordinata dall'Isa-Cnr ha osservato e misurato gli effetti sulla crescita cellulare di questa particolare varietà di ortaggio
È un gioco nato per i più piccoli che, utilizzandolo, accrescono le loro capacità mnemoniche e attentive. Ma si rivela un'attività ludica proficua anche per gli anziani, ancor più per quelli che manifestano i primi segni di deficit cognitivi
Uno studente su due ha 'puntato' almeno una volta. I gratta&vinci sono i giochi preferiti, seguono le scommesse sportive, il bingo e la tombola. L'11% degli studenti-giocatori presenta un profilo a rischio e l'8% problematico, ma le scuole impegnate nella prevenzione e i genitori più attenti nel rapporto con i figli hanno contribuito alla diminuzione di questi casi. Il dato viene dallo studio Espad®Italia 2015 dell'Ifc-Cnr
È un passatempo antico e piuttosto diffuso, che favorisce i processi di socializzazione e problem solving. Per questo si rivela molto utile nella terza età, contribuendo a contrastare lo sviluppo della demenza. Ce ne parla Antonio Cerasa dell'Ibfm-Cnr
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83