Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Salute
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100
Viviamo in un mondo che insegue la perfezione fisica, inducendoci spesso a sottostare a diete estreme. Alfonso Siani, ricercatore dell’Isa-Cnr, ci avverte però dei rischi commessi a certi regimi alimentari
Uno studio italiano, condotto all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e pubblicato sulla rivista scientifica Pediatrics, rivela che l’obesità infantile potrebbe predisporre all'Alzheimer precoce. La taglia extralarge è infatti associata a un accumulo nel cervello di una proteina-spia, la beta amiloide, già nell'adolescenza
L’alimentazione in gravidanza può avere conseguenze non solo su la salute della madre ma soprattutto su quella del bambino. Quali sono allora gli alimenti da evitare e quali invece possono dare un contributo efficace? Lo scopriamo con la dottoressa Francesca Denoth dell’Ifc-Cnr
In Italia e in Europa, le richieste animaliste contro l'uso degli animali a fini scientifici sono arrivate in Parlamento, provocando la reazione dei ricercatori che reputano il futuro della ricerca biomedica a rischio
Il benessere si costruisce anche a tavola e dipende da ciò che mangiamo: una dieta bilanciata, unita alla pratica quotidiana di attività fisica, aiuta a prevenire e a trattare molte malattie. Per educare e informare la polazione sull'argomento è nato 'Help Large'. Il progetto è finanziato dalla Regione Puglia
Vittime dei conflitti mondiali, degli estremisti islamici, indottrinati alla guerra fin dalla tenera età, sono destinati a pagare le conseguenze più pesanti della guerra. Alla sofferenza fisica si aggiunge quella psicologica, incalcolabile: depressione, angoscia, apatia, violenza e ricorso ad alcol e sostanze stupefacenti per dimenticare
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100