Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Salute
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83
Prima di partire per la vacanza in montagna i sedentari dovrebbero allenarsi senza sottoporre il fisico a stress eccessivi: basta camminare a passo veloce, fare le scale a piedi, andare in bicicletta. È importante anche una visita per verificare le condizioni fisiche generali. Sono i consigli del medico del Cnr Roberto Volpe
The course aims to provide an updated discussion of landscape genetics analysis in the new genomic era, guided by experts in genomics, spatial statistical analyses, and population genetics. It will be held on the 23-29 March 2014, in Bertinoro, Italy
Gli Istituti di neuroscienze e di genetica e biofisica del Cnr fanno parte dell’'Airett Research Team’, il consorzio di ricerca che coinvolge numerose istituzioni nazionali con l’obiettivo di approfondire lo studio della rara malattia genetica per cui non esiste ancora cura
I due sessi a confronto in un rapporto dell’Osservatorio sulla salute della donna (Onda), realizzato grazie al contributo di Farmindustria, che fotografa i diversi aspetti di benessere e malattia nelle regioni italiane. Le donne vivono di più e usano più farmaci
Vincitrice del concorso indetto da Cnr e Lincei, Serena Sanna racconta le difficoltà, nel nostro Paese, di conciliare l’attività di ricerca con la famiglia. Come superarle? Ispirandosi allo stile di vita 'americano'
Il premio Nobel viene invitato in Italia nel 1987 dall’allora presidente Luigi Rossi Bernardi, per dirigere un Progetto finalizzato per la mappatura e il sequenziamento dei geni dell’uomo. Nel 1993 lo scienziato avvia un nuovo progetto all'Istituto di tecnologie biomediche di Segrate sullo studio del cancro. I suoi colleghi del Cnr lo ricordano nella rubrica 'Cnr story' di www.cnrweb.tv
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83