Rivista

'Scienze e ricerche’ festeggia il primo anno

di Claudio Deplano

Il quindicinale è aperto al contributo di studiosi, docenti, ricercatori e divulgatori di ogni ambito disciplinare, la rivista inoltre è anche una pubblicazione peer reviewed

Pubblicato il

Il mondo accademico e della ricerca può contare da alcuni mesi su una nuova rivista: 'Scienze e ricerche’, scaricabile liberamente nella sua versione elettronica dal sito www.scienze-ricerche.it e aperta al contributo di studiosi, docenti, ricercatori e divulgatori di ogni ambito disciplinare. La periodicità è bimensile - due numeri al mese - con un agile format a colori, una foliazione di circa 90 pagine a numero e diverse iniziative collaterali: supplementi, monografie, news. La versione cartacea è per il momento limitata a pochi esemplari. Gli articoli e le ricerche pubblicate vengono raccolte alla fine dell'anno in diversi Annali tematici: sono usciti in questi giorni più di venti fascicoli relativi al 2015, con cui 'Scienze e ricerche' festeggia il suo primo anno di attività.

Nel comitato scientifico sono presenti studiosi appartenenti a quasi tutte le università e gli enti di ricerca italiani. La rivista è anche una pubblicazione peer reviewed: molte ricerche e articoli - che trovano spazio in un'apposita sezione - sono sottoposti a una procedura di revisione paritaria che prevede il giudizio in forma anonima di almeno due 'blind referees'. L'obiettivo della rivista - che pubblica essenzialmente in italiano - è quello di contribuire all'approfondimento e al confronto tra quanti operano nel nostro Paese a diverso titolo nell'ambito della 'società della conoscenza'. Nel 2015 gli articoli ospitati sulla rivista sono stati 290 per oltre 2.500 pagine.

Sul prossimo numero (n. 22) - online dal prossimo 18 gennaio - Davide Schiffer, professore emerito di Neurologia all'Università di Torino, interviene sull'ipotesi che le cellule staminali possano essere responsabili della crescita e dello sviluppo delle neoplasie. Il numero pubblica diversi contributi del Cnr: Marco Ferrazzoli e Anita di Giulio analizzano con il text mining i titoli 2015 della rassegna stampa dell'Ente; Antonio Bartolotta e Giuseppe Calogero, dell'Istituto per i processi chimico fisici di Messina, illustrano i principi di funzionamento delle celle solari di terza generazione; tra gli autori di questo numero con passate esperienze al Cnr, Enrico Miccadei del Dipartimento di Ingegneria e Geologia dell'Università di Chieti-Pescara ricostruisce le opportunità offerte dal patrimonio geologico dell'Abruzzo in termini di sviluppo ambientale e turistico; Donato Scolozzi, del Dipartimento di Economia dell'Università del Salento, esamina la Teoria della immunizzazione finanziaria e i rischi connessi con la variazione dei tassi di interesse; Carla Comellini è autrice di un interessante articolo sull'immaginario ecologico nella letteratura canadese.

 

Argomenti